Storia e valori

Portiamo avanti un’eredità farmaceutica unica, unendo conoscenza, passione e attenzione al benessere delle persone.

LA STORIA LENTINI LAB

Storicità e Tradizione Familiare

Lentini Lab si distingue per la sua profonda eredità farmaceutica, radicata in una lunga storia familiare che risale al nonno della fondatrice, dott. Francesco Lentini, laureato in Chimica e poi anche in Farmacia nel 1921. Questa tradizione si è tramandata attraverso le generazioni, conferendo al brand un patrimonio unico di conoscenze farmaceutiche e una solida reputazione nel settore.

PROFESSIONALITà NEL LAVORO E NELLO STUDIO

Le Competenze Accademiche e Professionale

La fondatrice, Monica Lentini, non solo ha seguito le orme familiari laureandosi in Farmacia, ma ha ampliato le sue competenze attraverso master di II livello e numerosi corsi di specializzazione in galenica tradizionale e clinica. È docente al Master di II livello in “Medicina estetica, rigenerativa e anti-aging – Medicina accademica e Medicina biologica: procedure a confronto e loro possibile integrazione in Medicina estetica” presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano. Questo background accademico e professionale garantisce che ogni prodotto sia formulato con competenze tecniche e scientifiche di alto livello.

NOI CI IMPEGNAMO

Lentini lab e gli impegni sociali

01.

Progetto di Formazione Innovativo Corso gratuito di “Operatore Tecnico di Laboratorio Galenico Farmaceutico”

Il corso innovativo di Operatore Tecnico forma professionisti nel settore galenico farmaceutico. Aperto a migranti e rifugiati, offre competenze concrete. Un programma unico che combina formazione tecnica e integrazione sociale attraverso il lavoro qualificato.

02.

Collaborazione con i Servizi Sociali Partnership attive

La collaborazione con i Servizi Sociali crea percorsi di inserimento personalizzati. Il laboratorio accoglie e forma persone in difficoltà. Un modello di partnership che trasforma l’assistenza in opportunità concrete di crescita professionale.

03.

Inclusione lavorativa

Lentini Lab promuove l’inclusione di persone con disturbi dello spettro autistico. L’ambiente lavorativo è strutturato per valorizzare le diverse capacità. Un approccio che trasforma le differenze in punti di forza del team.

04.

Supporto a persone provenienti da Paesi in guerra

Il supporto a chi fugge dalla guerra va oltre la semplice accoglienza. Il laboratorio offre formazione e lavoro qualificato. Un impegno concreto per chi cerca di ricostruire una nuova vita professionale lontano dai conflitti.

05.

Impegno per un futuro migliore

La visione della Dott.ssa Lentini unisce business e responsabilità sociale. Il laboratorio dimostra come fare impresa etica. Un esempio di come produrre qualità mentre si genera impatto positivo nella comunità.